Fondue moitié-moitié con affettato misto

0.0 Stelle / 0 Note
18 min.
Cook/bake time 18 min.

Ingredienti

Per 4-6 persone

  • 300 g di Le Gruyère DOP
  • 1 + 1 cucchiaino di amido di mais (Maizena)
  • 300 g di Vacherin Fribourgeois DOP
  • 1 spicchio d’aglio tagliato a metà
  • 500 ml di vino bianco secco
  • 1 punta di coltello di noce moscata
  • 2 cl di kirsch
  • 1 spruzzo di succo di limone
  • 800 g di pane (Raccomandazione: Pane del contadino)
  • 200 g di affettato misto (carne secca dei Grigioni, prosciutto cotto, prosciutto crudo, pancetta, prosciutto di cervo...)
  • cetriolini e cipolline sott’aceto
  • sale e pepe

Preparazione

  1. Grattugiare i formaggi. Mescolare il Gruyère DOP in una ciotola con un cucchiaino di amido di mais (Maizena), e il Vacherin Fribourgeois DOP in un’altra ciotola, sempre con un cucchiaino di mais.
  2. Strofinare il caquelon per la fondue con lo spicchio d’aglio, versarvi il vino bianco e metterlo sul fuoco. Quando il vino raggiunge il punto di ebollizione, ridurre la fiamma e aggiungere il Gruyère DOP, rimestando (a forma di otto) con un cucchiaio di legno. Quando il Gruyère DOP è fuso, aggiungere il Vacherin Fribourgeois DOP e mescolare, sempre formando un otto, fino a quando la massa diventa omogenea. Aggiustare di sale, dare un giro di pepe e profumare con un po’ di noce moscata. Aggiungere il kirsch e il succo di limone.
  3. Disporre i cubetti di pane in cestini e l’affettato su piatti di portata, con le cipolline e i cetriolini. Accendere il rechaud e sistemarlo al centro del tavolo. Disporre il caquelon sul rechaud. Mantenere la fiamma bassa: la fondue non deve più bollire! Ora tocca ai commensali immergere i cubetti di pane nella fondue con le forchettine speciali. Buon appetito!
Consiglio dello specialista

Per mantenere la fondue cremosa, ogni commensale dovrebbe mescolare un po’ quando immerge il suo pezzetto di pane.

Raccomandazioni dello specialista di formaggi

La fondue è perfetta se accompagnata da un’insalata di cicoria e germi di frumento, con una vinaigrette all’aceto balsamico.

Buon
appetito