Cuocere le patate in acqua bollente salata per 15 minuti. Scolarle e passarle allo schiacciapatate. Aggiungere il latte e profumare a piacere con un po’ di noce moscata. Se occorre, aggiungere un po’ di sale e di pepe.
Grattugiare il Gruyère DOP e aggiungere la metà al purè di patate, rimestando bene.
Scaldare 1 cucchiaio di olio d’oliva in una padella. Tostare i funghi per 2-3 minuti e riservarli. Ripetere con 1 cucchiaio di olio d’oliva e le fette di cipolla.
Con l’olio d’oliva restante, rosolare poi la carne macinata, condita con sale e pepe.
Preriscaldare il forno a 180° C e ungere una pirofila con un po’ di burro. Per il primo strato, versare nella pirofila la metà delle cipolle, della carne tritata e dei funghi e coprirlo con il purè di patate. Coprire poi lo strato di purè con il resto di cipolle, funghi e carne macinata e cospargere con il resto del formaggio grattugiato.
Gratinare in forno per 15 minuti. Al termine, guarnire con le foglioline di prezzemolo.
Consiglio dello specialista
Per risparmiare tempo, si può utilizzare un purè di patate già pronto.
Raccomandazioni dello specialista di formaggi
Il parmentier è perfetto con una croccante insalata verde.